Per informazioni sulla Privacy Policy cliccare qui
La Sicilia è una delle regioni più vitali d’Italia dal punto di vista enologico. Differenti retaggi storici e culturali convivono in un solo territorio, rendendo unico il patrimonio vinicolo siciliano. La ricchezza è dovuta senza dubbio anche al terroir ed al climaparticolarmente favorevole allo sviluppo della vite, nonostante il caldo estivo, che, seppure cocente, favorisce la crescita delle coltivazioni biologiche, scongiurando trattamenti batteriologici.
Con il suoi vigneti a perdita d’occhio, distribuiti su un terreno rigoglioso e collinare e in parte montuoso attorno all’Etna (3323m), la Sicilia supera di gran lunga le coltivazioni ad esempio della Toscana per circa il doppio del terreno vitato, contando su ben 107.000 ettari di viti.
I NOSTRI CONTATTI