×

Il Rosso di Ludovico Riserva 2015 Tenute Orestiadi

Con immenso piacere, Tenute Orestiadi comunica la disponibilità di Ludovico Rosso – Riserva  2015  DOC Sicilia (Nero d’Avola 90% e Cabernet Sauvignon 10%) e la sua uscita sul Mercato!!!

Si completa un percorso che porta ad annoverare tra i Cru di Tenute Orestiadi, la seconda Riserva accanto ad Il Bianco di Ludovico Riserva 2017.

2 Eccellenze  vinicole fortemente legate al territorio Belicino ed in particolare al vissuto della comunità di Gibellina ed a Ludovico Corrao.

 

 

E’ la punta di Diamante, il Vino che esprime al meglio la filosofia di produzione di Tenute Orestiadi.

Sin dalla sua prima uscita, è stato chiaro che Il Ludovico sarebbe stato espressione solo delle “annate meritevoli”, di conseguenza, ecco il salto di 2 annate con il Ludovico Rosso –  Riserva 2015 DOC Sicilia. La giusta e doverosa attesa per rincorrere l’eccellenza, per longevità e migliore espressione territoriale!!!

 

Chi ha avuto l’occasione di conoscere il Ludovico nelle sue precedenti annate, è Consapevole che la visione di cui sopra non può scendere a compromessi.

Cosa aspettarsi dal Ludovico Riserva 2015, che finalmente potrà fregiarsi anche in etichetta della menzione Riserva: Tunete Orestiadi è certa che possa regalare un’emozione così profonda da  trasmettere la calma silente delle colline dove le vigne sono coltivate, e la bellezza di un momento “come  il piacere di scoprire un calice con dentro un anima”.

 (Peppe Clementi – Direttore Tecnico Tenute Orestiadi)

 

LA STORIA

Nulla è mai scontato quando due uomini, che vivono con intensità e passione la propria vita, si incontrano e davanti un buon bicchiere di vino pensano al futuro ed al riscatto della propria terra. Proprio così il Presidente della Fondazione Orestiadi Ludovico Corrao ed il Presiden­te delle Cantine Ermes Rosario Di Maria, nel 2008, diedero vita al Progetto Ludovico, con la stessa passione, forza e convinzione con cui ogni uomo crea e plasma ogni giorno il proprio futuro. In quel momen­to è nato” Il Rosso di Ludovico”, omaggio ad un uomo, che ha saputo vivere e cogliere l’essenza e l’eleganza della vita, assaporandone ogni giorno profumi, suoni e colori.

LE UVE

I grappoli trasportati in piccoli contenitori vengono diraspati con sistemi delicati per preservare al meglio l’integrità della buccia. La vendemmia dei due varietali si svolge in settembre. La fermentazione avviene a temperatura controllata a 24 – 26C ed è caratterizzata da remontages e delestages. Una volta terminata la macerazione il vino viene posto in tonneaux di rovere dove compie la fermentazione malo­lattica e matura per circa 16-18 mesi. Completa il suo affinamento in bottiglia coricata per circa 18-24 mesi.

IL VINO

E’ proprio nel cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, che da un’attenta e minuziosa ricerca del perfetto microclima per l’allevamento del varie­tale siciliano a bacca rossa per eccellenza, nasce Ludovico. Blend di Nero d’Avola e Cabernet Sauvignon, elegante, intenso ed equilibrato, che rispecchia ed esalta l’intima essenza dei vini siciliani. Bouquet pieno con note di frutti rossi come prugne, gelsi, amarena e mirtillo, che si alterna­no e fondono a nuance speziate di liquirizia, tabacco, pepe e cacao. Possente al palato con una struttura complessa, ampia ed avvolgente, dai tannini morbidi e finemente equilibrati. Riposa 16 mesi in tonneaux di rovere francese e completa l’affinamento per 18/24 mesi in bottiglia.

 

RICONOSCIMENTI OTTENUTI

GOLD MEDAL SMW CANADA 2020

GOLD MEDAL WINE HUNTER 2020

Dr. WINE-CERNILLI – Guida Essenziale vini d’Italia 2021

CONDIVIDILO
Panoramica privacy

Per informazioni sulla Privacy Policy cliccare qui

CREDITS

4 weeks ago

Castello di Ama, dove la tradizione incontra l'innovazione 🍷🍇 Nella giornata di ieri, l'intera squadra della Berti Rappresentanze ha avuto il piacere di essere ospite nella splendida location di Castello di Ama. Immersi nella magica zona di Gaiole in Chianti, l'azienda pone particolare importanza allo sviluppo artistico e culturale, con le sue installazioni realizzate da artisti internazionali direttamente all'interno del Borgo. Con un Hospitality completamente ristrutturato agli inizi di quest'anno, Castello di Ama è pronta a riaccogliervi e farvi vivere a pieno le emozioni del territorio🍇🍷#wine#winelover#castellodiama#chianticlassico#montebuoni#winebar#winerestaurant ... See MoreSee Less
View on Facebook

4 months ago

Scopri la Cantina Muratori: il cuore della Franciacorta🍇 Uve biologiche, una cantina sotterranea a impatto zero e bollicine che raccontano il territorio.✨ Assaggia l’eleganza del Brut e la purezza del NumeroZero.📩 Contattaci per approfondimenti, degustazioni e materiali dedicati.#Franciacorta #CantinaMuratori #BollicineItaliane #VinoBiologico #WineTasting #BertiRappresentanze ... See MoreSee Less
View on Facebook

4 months ago

🍷 Haiku 2019 – Castello di AmaUn blend elegante di Sangiovese, Cabernet Franc e Merlot, con note di frutti di bosco e spezie. Perfetto con i pici al ragù di cinghiale del Ristorante La Sosta di Pio IV a Barberino Val d’Elsa.#Haiku2019 #CastellodiAma #lasostadipioVII#VinoToscano #ChiantiClassico ... See MoreSee Less
View on Facebook

5 months ago

Siamo a Eataly Firenze!Oggi alla serata wine night, Cantine San Marzano e Berti Rappresentanze ti aspettano per farti scoprire il meglio del vino pugliese 🍷✨Vieni ad assaggiare i nostri vini e brinda con noi a questa fantastica serata! 🥂Ti aspettiamo ora da Eataly Firenze!Non mancare! 📍#sanmarzanowines #bertirappresentanze #eatalyfirenze #inaugurazioneeataly #winetasting #vinopugliese #CantineSanMarzano #italianwine #FirenzeEventi ... See MoreSee Less
View on Facebook

5 months ago

🍷✨ Presentiamo RITRATTI di Cantina La-Vis ✨🍷Siamo orgogliosi di presentare RITRATTI, la nuova linea firmata Cantina La-Vis, che racconta in bottiglia la ricchezza e l’eleganza dei vitigni di montagna.Ogni etichetta è un viaggio sensoriale tra territorio, identità e stile, un vero e proprio ritratto: viticoltori appassionati, custodi della tradizione e innovatori del gusto.E' una soddisfazione condividere una linea che unisce qualità, visione e forte identità territoriale.RITRATTI valorizza il carattere dei vitigni trentini con uno stile moderno e riconoscibile, profondamente radicato nel contesto alpino.🎯 Una selezione curata nei minimi dettagli, dalla vigna alla bottiglia.🎨 Un’immagine elegante e distintiva.🍇 Vini che diventano veri e propri ambasciatori del nostro territorio.RITRATTI è una proposta pensata per chi cerca valore, autenticità e una narrazione forte e coerente, perfetta per carta vini e scaffale.📩 Contattateci per approfondimenti, degustazioni o materiali dedicati.#cantinalavis #ritratti #ViticolturaDiMontagna #WineExperience #Distribuzione #BertiRappresentanze #WineLovers #ViniTrentini #NuoveEtichette #tradizioneeinnovazione ... See MoreSee Less
View on Facebook

I NOSTRI CONTATTI

SEDE UFFICIO
Via G.B. Vico, 19 – 50100 Firenze (Fi)
Tel. 055.242882 Fax. 055.2639696

E-mail: info@bertirappresentanze.com